Alimac e le EPD: granulato, polvere e ciottoli certificati

Le EPD di Alimac Srl sono l’ultimo importante passo di un percorso sempre più deciso verso la sostenibilità. Infatti, dopo aver ottenuto la certificazione Remade, che attesta il contenuto di riciclato/sottoprodotto nei prodotti Alimac, abbiamo finalmente pubblicato ben 9 EPD (Dichiarazioni ambientali di prodotto) che coprono tutta la gamma di prodotti derivanti dal marmo bianco Carrara: ciottoli, granulati e polveri.

Un altro passo importante, che conferma l’impegno di Alimac verso la sostenibilità e il suo ruolo primario nel settore dei carbonati di marmo di alta qualità.

Cosa sono le EPD?

Le EPD sono documenti ufficiali, verificati e certificati che descrivono gli impatti ambientali di un prodotto o servizio durante tutto il suo ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. Non sono una certificazione di qualità o un’etichetta cosiddetta “verde”, ma una dichiarazione oggettiva, verificata da terze parti, che riporta dati ambientali misurabili.

In particolare, pensando ai nostri prodotti (granulato, ciottoli, ghiaia), ogni EPD dice:

  • quanta energia è stata usata per produrli;
  • quanta CO₂ è stata emessa (impronta carbonica);
  • quanta acqua è stata consumata;
  • quante risorse naturali sono state utilizzate;
  • in alcuni casi, anche cosa succede quando il prodotto viene smaltito.

Tutti questi dati vengono raccolti con una LCA (Life Cycle Assessment) e poi pubblicati in un formato standard, in modo che chiunque possa confrontarli con altri prodotti simili. Per Alimac, le EPD affiancate da un LCA sono ottimi strumenti per migliorare le prestazioni ambientali di prodotti e produzioni, ed è una base di partenza per elaborare nuovi progetti e investimenti al fine di diminuire l’impatto delle proprie attività.

epd alimac carbonato di calcio

A cosa servono le EPD?

Sono molti i motivi che stanno dietro alla scelta di Alimac di dotarsi di ben 9 Dichiarazioni Ambientali di Prodotto. In primis bisogna ricordare che, a livello non solo europeo ma anche mondiale, sono pochissime le aziende di carbonati dotate sia della certificazione sul contenuto di riciclato/sottoprodotto, sia di EPD. Ma, parlando di questioni meramente pratiche, le EPD offrono molti vantaggi, che possiamo sintetizzare nel seguente elenco:

  1. Valutazione ambientale trasparente: Forniscono dati oggettivi, confrontabili e verificati da terze parti sugli impatti ambientali di specifici prodotti o servizi (come emissioni di CO₂, consumo di acqua, uso di risorse, ecc.).
  2. Supporto alle decisioni di acquisto sostenibili: Aiutano progettisti, clienti e stakeholder a scegliere prodotti con minore impatto ambientale.
  3. Rispondere a normative e standard: Sono spesso richieste in appalti pubblici, edilizia sostenibile (es. certificazioni LEED, BREEAM, CAM), e in contesti regolatori, ma sono sempre più richieste anche da grandi player di ogni mercato.
  4. Comunicazione ambientale seria: Consentono alle aziende di dimostrare con dati concreti il proprio impegno per la sostenibilità ambientale.
  5. Comparabilità tra prodotti: Permettono di confrontare prodotti simili sulla base di criteri ambientali comuni (anche se non giudicano quale sia “migliore”, possono dare spunti di valutazione e miglioramento importanti).

Alimac e le EPD

Per questi e altri motivi, Alimac ha sostenuto un grosso investimento e, grazie all’importante supporto della società di consulenza per la sostenibilità aziendale Ollum Srl, si è dotata di 9 Dichiarazioni Ambientali di Prodotto, secondo lo schema EPD International, tre per ogni famiglia di prodotti, a seconda dell’imballo utilizzato.

ollum srl epd alimac

Le tre famiglie individuate sono:

  • Ciottoli;
  • Granulato;
  • Polvere o microgranulato.

Per ciascuna di queste famiglie, sono state elaborate tre distinte EPD, che differiscono esclusivamente per la tipologia di imballo usato. In particolare:

  • sacchi da 20/25kg;
  • big bags;
  • materiale sfuso (quindi in assenza di imballo).

Ecco l’anteprima di alcune delle nostre EPD:

Le EPD di Alimac come case study

La particolarità del nostro progetto, unita alla novità dello stesso nell’ambito del Carbonato di Calcio originato dai residui di estrazione del marmo Bianco di Carrara, hanno spinto Ollum non solo a sostenerci, ma a fare di questa collaborazione un Case Study.

È possibile leggere in maniera approfondita il processo che ha portato Alimac ad ottenere 9 EPD su schema EPD International e basate su uno studio LCA fatto su misura, con particolare focus sul metodo utilizzato, sulle fasi del Ciclo di Vita incluse nell’LCA e sui principali benefici.

Prossimi passi

Ma il percorso verso una sempre più marcata sostenibilità è solo all’inizio. Dopo aver ottenuto la certificazione sul sottoprodotto, e dopo la pubblicazione di 9 EPD, Alimac non si ferma. Siamo al lavoro per pubblicare il nostro primo Bilancio di Sostenibilità, uno strumento per rendere ancora più trasparente l’impatto non solo ambientale, ma anche sociale ed economico di Alimac, e per monitorare gli impegni presi nel corso del tempo.

Contattaci per ulteriori informazioni o per ricevere le nostre Dichiarazioni Ambientali di Prodotto.